brumm > ICKX 80 | |
JACKY ICKX 80 |
|
Tutti i modelli di JACKY ICKX hanno la confezione in un elegante blu metallizzato come il suo casco. Omaggio alla carriera in occasione del 80° compleanno.
|
La storia sportiva di Jackie Ickx, nato a Bruxelles il 1 gennaio 1945, inizia nel 1963, con la conquista del Campionato nazionale belga di moto trial, categoria 50 cc. Corre poi su Bmw, Lotus Cortina, categoria turismo. Ken Tyrrell lo nota e gli affida una Cooper Formula 3. Nel 1967 vince il Campionato Europeo di Formula 2. Al Gran Premio del Nurburgring di quell’anno (al quale sono eccezionalmente ammesse anche le vetture cadette) strapazza molti campioni consolidati della massima formula con una vettura di Formula 2. Conferma le sue doti vincendo la Mille Chilometri Di Spa su Mirage e debuttando con una vera Formula 1 (Cooper-Maserati) al Gran Premio d’Italia vinto da Surtees. Nella sua lunga carriera, ha dimostrato in particolare una grande eclettismo di guida: ha vinto nelle specialità più diverse, dalla Formula 2 alla Formula 1, dalle Turismo alle Sport, dai raid africani alle Can-Am. Per tre anni ha sfiorato il campionato del mondo di Formula 1: 1968, 1969 e 1970. Viene chiamato alla Scuderia Ferrari nel 1968. Nel 1969 ha guidato per Brabham. Ritorna a Maranello dal 1970 alla fine del 1973. Poi con Iso, Lotus, Williams, Ensign e Ligier, fino al 1979. Su 119 Gran Premi disputati ha conquistato 8 vittorie e 13 pole positions. Si aggiudica inoltre venti Campionati nazionali belgi e tre Campionati del Mondo Endurance con ripetute vittorie a Daytona, Sebring, Monza, Zeltweg, Watkins Glen, Brands Hatch, Silverstone, Imola, Mugello, Hockenheim, Spa Francorchamps, Vallelunga, Digione, Mosport. Per sei volte è primo alla 24 Ore di Le Mans (1969, 1975, 1976, 1977, 1981, 1982). Ha vinto anche in gare massacranti come la Paris-Dakar e il Rally dei Faraoni. L'ultima zampata l'ha data nel 1998, quando davanti ai ferraristi di ogni epoca e al presidente Luca Cordero di Montezemolo si è aggiudicato il Ferrari Days con una 312PB. |
limited edition |
2025
|
S24/29 novita' 2025 |
l'intervista |
1989
|
"Il Conte delle Ardenne" di Danilo Castellarin |
Nel 1970 lei tornò alla Ferrari. Ma al Gran Premio di Spagna, al Jarama, la sua Ferrari si trasformò in un rogo… La 312B era davvero una grande macchina, finalmente all’altezza delle avversarie. Ma in Spagna si trasformò in una prigione di fuoco perché Jacky Oliver mi colpì, forse per un guasto ai freni. Centrò la mia 312 di fianco, con violenza, ad una velocità impressionante. Superato lo choc, cercai di attivare l’estintore di bordo. Certo non sarebbe bastato, da solo, a spegnere l’incendio perché trent’anni fa non ci fermavamo al box per il rifornimento e partivamo a serbatoio pieno. Immaginarsi il rogo che si era sviluppato intorno… L'estintore di bordo che protezione assicurava al pilota? Quel liquido mi avrebbe garantito almeno 12 secondi di sopravvivenza, tenendo le fiamme lontano dal mio corpo. Ricordo che ero circondato dal fuoco, che però non riusciva a raggiungermi grazie agli spruzzi di quella schiuma. Capiva il pericolo? Perfettamente. E cercavo disperatamente di slacciarmi le cinture, per fuggire dall’auto e mettermi in salvo. Il guaio è che nell’impatto la scocca si era deformata e non riuscivo più a raggiungere il fermaglio della cintura. Così, quando l’estintore di bordo fu vuoto, ancora non ero riuscito a liberarmi. E allora, che cosa fece? Ormai le fiamme mi avevano raggiunto ed io sapevo che non potevo contare su altri aiuti poiché nessuno poteva entrare in quel rogo senza una tuta di amianto. E al Jarama i commissari non erano dotati di quell’equipaggiamento. Dovevo uscire da solo. Oppure morire. Dopo circa venti secondi, quando già era iniziato il processo di asfissia, le mi dita riuscirono nervosamente a slacciare la fibbia e saltai fuori dall’abitacolo. La mia tuta bruciava. Ero una torcia umana. Non capivo la direzione, la visiera del casco era fusa, io ero stordito. Feci una corsa cieca, cercando di memorizzare il senso della gara, ma rischiai di essere investito da altri piloti. Andò bene. Poi sentii lo spruzzo violento di un pompiere che mi colpì sulla tuta che mi bruciava addosso. Caddi a terra e sentii l’erba sotto di me. Ce l’avevo fatta. |
Tutti i modelli di JACKY ICKX hanno la confezione in un elegante blu metallizzato come il suo casco. Omaggio alla carriera in occasione del 80° compleanno.
|
Ferrari 312 F.1 |
1968
|
Ferrari 312B |
1970
|
R312 update 2024 Ferrari 312B G.P. Austria 1970 1° Jacky Ickx #12 |
|
R312-CH update 2024 Ferrari 312B G.P. Austria 1970 1° Jacky Ickx #12 vincitore / winner + |
R444 update 2024 |
|
R444-CH novità 2024 |